L’elettromiografia di superficie (Teethan) è una tecnologia avanzata per la diagnosi dei disordini gnatologici che offre un’analisi precisa e non invasiva delle attività muscolari masticatorie.
Valutazione Oggettiva e Quantificabile: L’elettromiografia di superficie permette di misurare in modo oggettivo e quantitativo l’attività dei muscoli coinvolti nella masticazione e nella postura mandibolare, fornendo dati precisi sul bilanciamento muscolare e sull’efficacia del morso.
Non Invasiva e Indolore: L’esame è completamente non invasivo e privo di dolore, poiché si basa su elettrodi superficiali posti all’esterno della pelle, rendendolo ideale per pazienti di tutte le età, inclusi quelli più sensibili.
Diagnosi dei Disturbi Gnatologici: Teethan consente di rilevare alterazioni muscolari legate a disturbi dell’occlusione, bruxismo, e disordini temporo-mandibolari (DTM), agevolando una diagnosi più accurata dei problemi gnatologici.
Pianificazione Personalizzata del Trattamento: Grazie ai dati dettagliati dell’elettromiografia, è possibile pianificare trattamenti ortodontici, riabilitativi e protesici su misura, migliorando il comfort e la salute del paziente con risultati più prevedibili.
Monitoraggio dei Progressi: Teethan permette di monitorare l’efficacia del trattamento nel tempo, registrando le variazioni nell’attività muscolare e fornendo feedback chiaro sul miglioramento delle condizioni del paziente.
Valutazione Preventiva: L’esame può essere utilizzato in fase preventiva per individuare squilibri muscolari e alterazioni funzionali prima che diventino problematiche, consentendo interventi tempestivi per prevenire disordini più gravi.
L’integrazione dell’elettromiografia di superficie nello studio dentistico rappresenta dunque un valore aggiunto per chi cerca un approccio avanzato, preciso e personalizzato per la diagnosi e il trattamento dei disturbi gnatologici.